OCT

Condividi

Facebook
LinkedIn
X
Email
WhatsApp

Cos’è l’ esame OCT ?

La Tomografia ottica computerizzata (OCT), o Tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere, tramite l’emissione di onde luminose, delle scansioni precise della cornea,della retina del nervo ottico.

A cosa serve la tomografia ottica computerizzata (OCT)?

E’ un esame fondamentale nella diagnosi e nel follow up di numerose patologie oculari.  A seconda della struttura che viene analizzata, l’OCT può essere:

OCT del segmento anteriore:  permette di studiare l’integrità degli strati corneali. E’ un esame molto utile nello studio delle distrofie e degenerazioni corneali e nella  valutazione pre e post operatoria della chirurgia corneale, inclusa la chirurgia refrattiva e quella del trapianto di cornea.

OCT della retina: consente di studiare l’integrità della macula, ovvero la porzione centrale della retina deputata alla massima acuità visiva. E’ l’esame di elezione nello studio delle maculopatie, quali la degenerazione maculare senile o miopica e dell’edema maculare diabetico o post trombotico. E’ inoltre fondamentale per lo studio delle patologie retiniche di interesse chirurgico quali le membrane epiretiniche o i fori maculari e per la valutazione preoperatoria dei pazienti candidati all’intervento di cataratta.

OCT del nervo ottico: permette di valutare lo spessore delle fibre nervose e l’integrità delle cellule ganglionari. E’ un esame importante nello studio del glaucoma e delle altre patologie che colpiscono il nervo ottico.

Come funziona la tomografia ottica computerizzata (OCT)?

E’ un esame semplice, non a contatto ed indolore della durata di circa 10 minuti. Il paziente viene fatto accomodare di fronte allo strumento e viene invitato a guardare delle mire di fissazione.

Non presenta controindicazioni e per questo può essere fatto da tutti i pazienti.

Domande ?

Sito protetto con reCAPTCHA V3. Si applicano Privacy Policy e Termini del servizio di Google.

Autore dell'articolo

Dott. Alessandro Macchi

Principali campi di interesse:

Vanta una grandissima esperienza nell’oftalmologia generale con particolare interesse nella diagnostica e chirurgia del segmento anteriore e nella terapia laser del segmento anteriore e posteriore.

Il blog dell'oculista

Approfondimenti, Test e pubblicazioni di oftalmologia generale, chirurgia e oculoplastica

Prenotazione appuntamento

Informazioni di contatto
Tipologia di prenotazione
Allega documenti
Utilizzi questo campo qualora debba inviare documenti telematici al centro. Dimensione massima 5Mb.
Preferenze per la Sede

Il primo passo è fatto

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te. 

Messaggio ricevuto

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Apri chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
hai bisogno di aiuto?
Parla con il dottore
👨🏻‍⚕️👩🏻‍⚕️👨🏼‍⚕️👩🏽‍⚕️