Pachimetria corneale
Condividi
Cos’è la Pachimetria corneale ?
La Pachimetria corneale è un esame diagnostico che permette di misurare lo spessore della cornea.
La pachimetria corneale è un esame non invasivo, indolore che valuta lo spessore della parte più esterna e trasparente dell’occhio.
A cosa serve la pachimetria corneale?
La pachimetria corneale è un esame fondamentale in tutte le patologie che causano un’alterazione dello spessore corneale che può risultare ridotto (es. nel cheratocono) o aumentato (es cheratopatia bollosa o scompenso corneale)
È inoltre essenziale nella valutazione preoperatoria dei pazienti che devono sottoporsi ad intervento di chirurgia refrattiva in quanto permette di identificare se il paziente è idoneo a tale intervento e pianificare la quantità di tessuto corneale che può essere rimossa.
Insieme alla tonometria ha un ruolo fondamentale nella diagnosi di glaucoma o di ipertensione oculare. Infatti lo spessore della cornea, che ha una variabilità individuale, può influenzare la misurazione della pressione intraoculare.
Domande ?
Autore dell'articolo
Dott. Alessandro Macchi

Principali campi di interesse:
Vanta una grandissima esperienza nell’oftalmologia generale con particolare interesse nella diagnostica e chirurgia del segmento anteriore e nella terapia laser del segmento anteriore e posteriore.
Il blog dell'oculista
Approfondimenti, Test e pubblicazioni di oftalmologia generale, chirurgia e oculoplastica

Il test (o griglia) di Amsler è un test semplice e di rapida esecuzione che...

È emerso sabato 23 maggio, in occasione di un webcast di EyeSee, testata di riferimento...

SEIKO: LA STRATEGIA POST LOCKDOWN METTE AL CENTRO LA CONCRETEZZA Il primo tassello...